Escursioni a piedi,  MTB,  Wow

Gola di Is Cioffus

Un posto stupendo e selvaggio, andateci senza fretta, assaporando il silenzio e lo spettacolo della natura.

La Gola de Is Cioffus è un sito naturale affascinante situato nella regione sud della Sardegna, più precisamente nel territorio tra Sarroch e Capoterra. Questa gola rappresenta uno degli scenari più suggestivi e selvaggi della zona, immersa in un contesto naturale che mescola rocce calcaree, vegetazione mediterranea e corsi d’acqua stagionali.

Caratteristiche principali della Gola de Is Cioffus:

1. Geologia e morfologia:

  • La gola è stata scolpita dall’azione erosiva dell’acqua su rocce calcaree e granitiche nel corso dei millenni.
  • Si presenta come un canyon profondo, con pareti rocciose verticali che creano un ambiente unico e spettacolare.

2. Vegetazione e fauna:

  • La gola è circondata da una rigogliosa macchia mediterranea, con piante come il lentisco, il ginepro, il leccio e il corbezzolo.
  • L’ambiente ospita una ricca varietà di fauna selvatica, tra cui uccelli rapaci, piccoli mammiferi e, nei corsi d’acqua stagionali, anfibi.

3. Acqua e stagionalità:

  • Durante i periodi di pioggia, la gola si anima grazie a torrenti temporanei e piccole cascate che ne accentuano la bellezza.
  • In estate, i corsi d’acqua tendono a ridursi, rivelando il fondo roccioso del canyon.

4. Escursioni e attività:

  • La gola è una meta amata dagli appassionati di trekking, grazie ai sentieri che offrono panorami mozzafiato e che attraversano il paesaggio incontaminato.
  • Le escursioni richiedono una preparazione adeguata, poiché il terreno può essere impegnativo, specialmente nelle parti più interne della gola.
  • È possibile praticare anche attività come il birdwatching o semplicemente rilassarsi in un ambiente naturale di straordinaria bellezza.

5. Contesto culturale:

  • La Gola de Is Cioffus si trova in una zona ricca di tradizioni locali, legate al mondo agropastorale e alla cultura sarda.
  • I visitatori possono combinare l’esplorazione della gola con la scoperta di Capoterra e dei suoi dintorni, dove è possibile fare passeggiate o escursioni in MTB ed assaporare la cucina tipica e conoscere la storia locale.

La Gola de Is Cioffus è quindi un gioiello naturale, perfetto per chi cerca avventura e tranquillità in un contesto paesaggistico unico.

In MTB, da Capoterra direzione “Senna Sa Craba” poi al secondo valico a sinistra, sentiero “capeddu basso” oppure rimanere sulla carrereccia fino alla zona di Is cioffusu. Il sentiero è poco segnalato, conviene farsi accompagnare.


Da Sarroch seguite la strada alta della diga fino alla località Spagnolu. Li in auto dovete fermarvi , in MTB o a piedi continuate sempre avanti ed entrerete nella gola.

Il dettaglio


…e poi rientrando verso Sarroch fai incontri speciali… 🙂


One Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *