
Bau Mela – Le piscine naturali – 2024
Le Piscine Naturali di Bau Mela sono un luogo di straordinaria bellezza situato nel cuore della Barbagia, nella Sardegna centrale. Si trovano nei pressi di Orgosolo, immersi in una natura incontaminata fatta di foreste di lecci e querce, affioramenti granitici e acque cristalline.
Caratteristiche principali:
1. Origine e morfologia:
- Le piscine naturali di Bau Mela si sono formate grazie all’erosione millenaria del torrente che attraversa l’area, il quale ha scavato nel granito creando vasche naturali.
- L’acqua, limpida e fresca, scorre tra massi levigati e piccole cascate, formando un ambiente rilassante e suggestivo.
2. Vegetazione e fauna:
- La zona è circondata dalla tipica macchia mediterranea, con alberi di leccio, corbezzolo e lentisco.
- È possibile avvistare diverse specie di fauna locale, tra cui rapaci, mufloni e piccoli mammiferi.
3. Accesso e trekking:
- Per raggiungere le piscine naturali è necessario intraprendere un percorso di trekking, che attraversa un paesaggio spettacolare e selvaggio.
- I sentieri sono di difficoltà moderata, adatti a escursionisti con un minimo di esperienza e abituati a camminare su terreni accidentati.
4. Attività consigliate:
- Le piscine naturali sono perfette per un bagno rinfrescante durante i mesi più caldi.
- L’area è ideale per chi cerca relax immerso nella natura o per gli appassionati di fotografia naturalistica.
- I più avventurosi possono esplorare le aree circostanti, ricche di grotte, cascate e panorami mozzafiato.
5. Consigli pratici:
- È importante portare con sé acqua e cibo, poiché la zona è isolata e priva di servizi.
- Indossare scarpe adatte per il trekking è essenziale per muoversi in sicurezza.
- Come in molte aree naturali della Sardegna, è fondamentale rispettare l’ambiente, evitando di lasciare rifiuti.
Contesto culturale:
La zona di Bau Mela si trova nelle vicinanze di Orgosolo, noto per i suoi murales e per la sua cultura tradizionale. Dopo una visita alle piscine, è possibile scoprire il paese e gustare i piatti tipici della cucina barbaricina.
Le Piscine Naturali di Bau Mela sono quindi una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella bellezza selvaggia e autentica della Sardegna.


















Il tragitto in auto da Cagliari alle Piscine Naturali di Bau Mela, situate nei pressi di Orgosolo, dura circa 2 ore e 30 minuti (a seconda delle condizioni del traffico) e si sviluppa su strade che attraversano la splendida campagna sarda e il territorio montuoso della Barbagia.
Indicazioni dettagliate:
- Partenza da Cagliari:
- Prendi la SS131 Carlo Felice in direzione nord, verso Sassari-Nuoro.
- Prosegui sulla SS131 per circa 100 km.
- Uscita per Nuoro:
- All’altezza di Abbasanta, prendi l’uscita per la SS131DCN in direzione Nuoro/Olbia.
- Continua sulla SS131DCN per circa 60 km fino all’uscita per Mamoiada/Orgosolo.
- Direzione Orgosolo:
- Segui le indicazioni per Orgosolo lungo la strada provinciale SP22.
- Attraversa Orgosolo e prosegui verso Bau Mela seguendo le indicazioni per i sentieri naturali.
- Ultimo tratto:
- Il tratto finale può includere strade secondarie non asfaltate (a seconda della stagione e delle condizioni della strada).
- È consigliabile utilizzare un navigatore GPS o seguire una mappa aggiornata per orientarti nella zona, poiché i segnali stradali potrebbero essere limitati.
Consigli per il viaggio:
- Carburante: Fai il pieno prima di lasciare le strade principali, poiché non ci sono molti distributori nell’area di Orgosolo.
- Veicolo adatto: Un’auto normale è sufficiente, ma se il tratto finale è particolarmente accidentato, un’auto alta o un SUV potrebbe essere più comodo.
- Preparazione: Porta con te acqua, cibo e scarpe da trekking, poiché le piscine naturali richiedono un breve cammino per essere raggiunte.
Le piscine di Bau Mela si trovano in una zona di natura incontaminata, quindi è importante rispettare l’ambiente e seguire i sentieri segnalati per garantire un’escursione sicura e piacevole.

Indicazioni aggiuntive per raggiungere il luogo:
1. Punto di Partenza
- Villanova Strisaili: Questo piccolo paese è il punto di riferimento principale per raggiungere Bau Mela. Si trova a breve distanza da Tortolì e Arbatax, due centri costieri importanti.
2. Indicazioni stradali
- Se vieni da Tortolì:
- Prendi la SS198 in direzione Villanova Strisaili.
- Una volta arrivato al paese, segui le indicazioni per il torrente Bau Mela o chiedi informazioni agli abitanti del luogo.
- Se arrivi da Nuoro:
- Segui la SS389 fino a Villanova Strisaili.
3. Accesso al sito naturale
- Dal paese, dirigiti verso la zona del torrente Bau Mela. Le piscine naturali si trovano lungo il corso d’acqua.
- La strada per raggiungere l’inizio del sentiero potrebbe essere sterrata, quindi è consigliabile guidare con prudenza.
4. Il sentiero
- Il percorso per le piscine è un trekking facile, adatto a famiglie, e immerso nella vegetazione tipica della Sardegna.
- È un’area frequentata per pic-nic e giornate all’aperto.