MTB,  Single trek

Percorso e-bike: Nuxis – Monte Tamara – miniera Rosas


Questo il mio giro: Distanza totale: 40,86 km Tempo in movimento: 2:49:02 Dislivello: 1.312 m

Si parte da Nuxis, dirigendosi subito verso il Monte Tamara, lasciato l’asfalto e fatto qualche centinaio di metri in salita, si effettua una breve sosta presso una cava abbandonata, un punto panoramico ideale per qualche foto prima di affrontare il tratto successivo.


Da qui, la salita continua in direzione Belvedere, dove si apre una vista spettacolare sulla valle sottostante. Da questo punto inizia il primo tratto veloce del percorso: il single track “Passo del Serpente”, un tratto breve, scorrevole e divertente che metterà alla prova la tua abilità di guida.



Ripresa la salita, si prosegue fino a raggiungere il Rifugio Maccioccu (832 m s.l.m.), punto più alto dell’itinerario. Qui ci si può fermare per una breve pausa prima di affrontare la parte più entusiasmante del percorso.

Poco oltre il rifugio, sulla sinistra, si apre il sentiero “Passo del Cinghiale”, il tratto più spettacolare e adrenalinico dell’intero giro. Un single track tecnico, veloce e immerso nella natura, che regala emozioni uniche agli amanti della guida off-road. Sette minuti di adrenalina …


Una volta rientrati sulla carrareccia, si prosegue per qualche centinaio di metri in salita fino a individuare sulla sinistra un altro sentiero: il single track “Sa Mossa”. Questo tratto, un po’ più chiuso rispetto ai precedenti, è comunque estremamente divertente, con curve e passaggi stretti che lo rendono avvincente per i bikers più esperti.

Dopo questo ultimo tratto tecnico, si rientra gradualmente direzione Nuxis, con un finale più rilassato che permette di godersi il paesaggio e recuperare energie.

Raggiunto l’asfalto (ss 293)si procede in direzione Nuxis e dopo circa un chilometro, si svolta a destra direzione Narcao. Ancora un km circa e si lascia l’asfalto per imboccare una sterrata sulla destra. Questo tratto dapprima resta pianeggiante, ma dopo 2KM circa comincia a salire con pendenza abbastanza impegnativa, che richiede una buona gestione dell’assistenza dell’e-bike e un ritmo costante. L’ascesa è faticosa, ma una volta raggiunta la sommità la fatica viene ripagata da una vista spettacolare: ci troviamo sopra la storica Miniera di Rosas, uno dei siti minerari più affascinanti del Sulcis.

Da qui il percorso offre un suggestivo affaccio sui resti delle strutture minerarie, un luogo che conserva il fascino del passato e testimonia l’importante storia industriale della zona.


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *