
Escursione in MTB Gonnosfanadiga / Villacidro / Montimannu
Questo il mio giro: Distanza: 40,74 km Tempo in movimento: 3:03:52 Dislivello 1.466 m

Escursione in mountain bike da Gonnosfanadiga al Parco Perd’e Pibera, passando per il Lago di Villacidro, Campu s’Isca, la Cantina Ferraris e la Foresta di Montimannu, offre un’esperienza ricca di panorami mozzafiato e percorsi variegati.
Percorso Proposto:
- Partenza da Gonnosfanadiga:
- Inizia l’escursione dal Parco Comunale di Perd’e Pibera, un punto di partenza ideale per gli amanti della mountain bike.
- Valica e scendi con un bellissimo Single Trek verso la località “Villascema”

- Verso il Lago di Villacidro:
- Raggiungi il Lago di Leni, noto anche come Lago di Villacidro, un bacino artificiale circondato da una natura rigogliosa. Mantieni la destra
- Campu s’Isca:
- Dopo aver costeggiato il lago, dirigiti verso Campu s’Isca, una località immersa nel verde, ideale per una breve sosta.
- Cantina Ferraris:
- Prosegui verso la Cantina Ferraris, situata nelle vicinanze.
- Qui potresti pianificare una visita per degustare i vini locali e conoscere la tradizione vitivinicola della zona.
- Foresta di Montimannu:
- Dalla cantina, dirigiti verso la Foresta di Montimannu, caratterizzata da sentieri immersi nella macchia mediterranea.
- Esplora i percorsi forestali, prestando attenzione ai dislivelli e alle condizioni del terreno.




- Ritorno a Gonnosfanadiga:
- Completa l’anello ritornando al punto di partenza attraverso percorsi alternativi, godendo dei panorami offerti dal Massiccio del Linas.




Considerazioni Tecniche:
- Distanza e Dislivello: Il percorso complessivo potrebbe estendersi per circa 40-50 km, con dislivelli significativi, soprattutto al rientro verso Gonnos.
- Difficoltà: Alcuni tratti potrebbero presentare difficoltà tecniche, con salite ripide e terreni sconnessi. È consigliabile avere una buona preparazione fisica e tecnica.
Consigli Utili:
- Attrezzatura: Assicurati che la tua mountain bike sia in buone condizioni e porta con te l’attrezzatura necessaria per eventuali riparazioni.
- Abbigliamento: Indossa abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche e porta con te protezioni adeguate.
- Rifornimenti: Porta con te acqua e snack energetici, soprattutto considerando la lunghezza del percorso e la possibile assenza di punti di ristoro lungo il tragitto.
- Meteo: Controlla le previsioni meteorologiche prima di partire.
- Cartografia: Utilizza mappe aggiornate o dispositivi GPS con le tracce del percorso per evitare di perderti.



