
12 Ottobre 2024 – Mari Ermi e Torre del Pozzo

Mari Ermi e Torre del Pozzo sono due località costiere situate lungo la costa occidentale della Sardegna, nella provincia di Oristano, e fanno parte di un territorio ricco di bellezze naturali, mare cristallino e tradizioni uniche.
Mari Ermi
- Caratteristiche: Questa spiaggia è famosa per i suoi chicchi di quarzo, simili a quelli di Is Arutas. I granelli hanno colori che variano dal bianco al rosa e al verde, creando un effetto spettacolare sotto il sole.
- Mare: L’acqua è limpida, con sfumature di azzurro e turchese. Il fondale è basso e sabbioso, ideale anche per le famiglie.
- Servizi: Non è particolarmente attrezzata, ma sono presenti agricampeggi e alcune aree ristoro nei pressi.
- Ambiente: È una spiaggia tranquilla, adatta a chi cerca relax e un contatto diretto con la natura.
Torre del Pozzo
- Posizione: Si trova a pochi chilometri da Mari Ermi, nella frazione di Cuglieri.
- Nome: Deve il suo nome alla torre costiera spagnola del XVI secolo, che domina la zona e unisce storia e paesaggio.
- Paesaggio: Qui si trova una scogliera suggestiva, alternata a calette di sabbia. Una delle peculiarità è il famoso pozzo naturale (da cui il nome) scavato nella roccia calcarea.
- Attività: Oltre a nuotare, è una destinazione popolare per snorkeling e pesca subacquea grazie alla ricca biodiversità marina.
- Vicino alla natura: La zona è poco urbanizzata, rendendola un luogo perfetto per chi ama i panorami incontaminati.
Entrambe le località fanno parte della Penisola del Sinis, una delle aree più suggestive e ricche di biodiversità della Sardegna. Ti consiglio di visitarle durante la primavera o l’inizio dell’estate, per evitare il sovraffollamento e goderti al meglio la bellezza di questi luoghi.






