
Sa Stiddiosa
Settembre 2023 – Sa Stiddiosa è un’incantevole località naturale situata nel cuore della Sardegna, al confine fra le Barbagie di Belvì e Seulo in provincia di Nuoro. Questo luogo prende il nome dalla caratteristica “gocciolante” delle rocce che formano una parete a strapiombo, da cui l’acqua filtra e scende creando un effetto suggestivo. Infatti, in sardo “stiddiosa” significa “che gocciola”.
La particolarità di Sa Stiddiosa risiede nelle sue pareti ricoperte da muschio e nell’acqua cristallina che si raccoglie in una piscina naturale sottostante, circondata da una vegetazione rigogliosa. Questo scenario unico rende Sa Stiddiosa un vero paradiso per gli amanti della natura e della tranquillità. Raggiungibile attraverso un sentiero immerso nel verde, è una meta perfetta per escursioni, bagni rigeneranti e momenti di relax lontani dal caos della vita quotidiana.
Grazie alla sua bellezza incontaminata, Sa Stiddiosa è diventata una delle attrazioni naturali più amate della Sardegna, conservando al contempo un fascino selvaggio che la rende un gioiello nascosto dell’isola.















Raggiungere Sa Stiddiosa da Cagliari richiede un po’ di pianificazione, ma il viaggio è ripagato dalla bellezza del luogo. Ecco una guida dettagliata:
1. In Auto
La distanza tra Cagliari e Sa Stiddiosa è di circa 120 km, e il tragitto dura circa 2-2,5 ore.
- Da Cagliari a Seulo:
- Prendi la SS131 in direzione nord verso Monastir.
- All’altezza di Senorbì, imbocca la SS128 e prosegui verso Isili e poi verso Seulo.
- Una volta arrivato a Seulo, segui le indicazioni per Sa Stiddiosa.
- Parcheggio:
- Arriverai in una zona in cui puoi lasciare l’auto. Da lì, proseguirai a piedi.
2. Il Sentiero a Piedi
Dal parcheggio, un sentiero conduce a Sa Stiddiosa. È lungo circa 2-3 km (andata) e richiede tra 30 e 45 minuti di cammino. Il percorso è panoramico ma presenta tratti scoscesi e ripidi, quindi è consigliabile:
- Indossare scarpe da trekking.
- Portare acqua e protezione solare.

