
Da Montevecchio a Funtanazza in MTB
Itinerario spettacolare che attraversa le colline della Costa Verde, offrendo panorami mozzafiato sul mare e sulle montagne circostanti.
Dati del percorso
- Distanza: circa 30-50 km (a seconda del percorso)
- Dislivello: circa 800-1300 m (a seconda del percorso)
- Difficoltà: media (tratti con fondo sconnesso e discese tecniche)
- Tipo di terreno: sterrato, sentieri, vecchie strade minerarie
- Tempo di percorrenza: circa 3-4 ore, a seconda del ritmo
Di seguito il mio giro: Distanza: 49,97 km Tempo in movimento: 3:08:14 Dislivello: 1.279m

Descrizione del percorso
- Partenza da Montevecchio (ex villaggio minerario)
- Si parte dalla zona delle miniere di Montevecchio, un sito storico affascinante con edifici in rovina e gallerie minerarie abbandonate.
- Si prende una strada sterrata in direzione Ingurtosu, un altro importante centro minerario della zona.
- Attraversamento di Ingurtosu
- Il percorso prosegue lungo vecchie strade minerarie tra foreste di lecci e macchia mediterranea.
- Possibili avvistamenti di cervi sardi e altri animali selvatici.




- Discesa verso Funtanazza
- Dopo aver superato Ingurtosu, il sentiero inizia a scendere verso la costa.
- La discesa può essere tecnica in alcuni punti, con fondo di pietre e sabbia.
- Arrivo a Funtanazza
- Si raggiunge l’ex colonia marina di Funtanazza, affacciata sulla splendida Costa Verde.
- Possibilità di fare una sosta e godersi la vista sulla spiaggia e sul mare cristallino.




Consigli utili
✔ Bici consigliata: MTB con buone sospensioni (meglio full), gravel sconsigliata per il fondo sconnesso.
✔ Periodo ideale: primavera e autunno, evitando l’estate per il caldo intenso.
✔ Acqua e cibo: non ci sono punti di ristoro lungo il percorso, quindi portare una buona scorta d’acqua e snack.
✔ GPS e mappa: utile avere una traccia GPS perché alcuni tratti sono poco segnalati.
✔ Attenzione: alcuni sentieri possono essere dissestati o con sabbia morbida, richiedendo attenzione nella guida.



