
Santadi sito archeologico di Sa Fraigada
Il sito archeologico di Sa Fraigada, situato nelle campagne di Santadi, nel Basso Sulcis, è un affascinante complesso che testimonia la presenza umana in Sardegna sin dall’età prenuragica. Estendendosi su una superficie di circa otto ettari, l’area comprende diverse strutture di rilevanza storica e culturale.

Tomba dei Giganti di Sa Fraigada
La Tomba dei Giganti di Sa Fraigada è una delle sepolture megalitiche meglio conservate dell’isola. Realizzata intorno al 1300 a.C., durante il Bronzo medio e recente, la tomba presenta una forma a protome bovina, con una lunghezza di circa 18 metri e un’esedra semicircolare ampia 15 metri. L’ingresso quadrangolare, sormontato da un massiccio architrave, conduce a una camera funeraria interna lunga circa 10 metri.






Altre strutture nel sito
Oltre alla tomba, il sito di Sa Fraigada ospita:
- Cinta muraria: Possenti muraglie megalitiche che delimitano l’area, utilizzando in alcuni punti la roccia naturale.
- Resti di capanne: Tracce di abitazioni che testimoniano l’esistenza di un villaggio preistorico.
- Protonuraghe: Una struttura nuragica arcaica situata sulla cima denominata “Sa Roca de Luciferu”, realizzata su sei terrazze.
- Sa Gruta Fraigada: Una cavità naturale, adiacente alla tomba, probabilmente utilizzata in epoche remote come luogo di culto e funerario. Sardegna Turismo






Visita al sito
Il sito è immerso in una rigogliosa macchia mediterranea, solcata da torrenti, offrendo un’esperienza suggestiva per gli appassionati di archeologia e natura. Per approfondire la conoscenza del territorio e dei reperti rinvenuti, è consigliata una visita al Museo Civico Archeologico di Santadi, che ospita manufatti provenienti dal comprensorio del Basso Sulcis.













Per raggiungere la Tomba dei Giganti di Sa Fraigada da Cagliari, segui questi passaggi:
Il sito è situato nelle campagne circostanti; potrebbe essere utile utilizzare un sistema di navigazione GPS per individuare con precisione la posizione.
Percorso: da Cagliari a Santadi:
Prendi la SS195 in direzione sud-ovest verso Pula.
Dopo circa 30 km, svolta a destra sulla SP70 in direzione di Santadi.
Prosegui per circa 20 km fino a raggiungere Santadi.
Da Santadi al sito archeologico:
Dal centro di Santadi, segui le indicazioni per la località Barrancu Mannu, dove si trova la Tomba dei Giganti di Sa Fraigada.






Per informazioni o consigli contattateci:
info@raccontidisardegna.it
social@raccontidisardegna.it