MTB,  Natura,  Single trek

In MTB da Buggerru a Scivu

Il percorso in MTB da Buggerru a Scivu è una delle esperienze più spettacolari della Sardegna sud-occidentale, che combina panorami mozzafiato, natura selvaggia e l’emozione di pedalare lungo sentieri storici e costieri. Questo itinerario, di difficoltà medio-alta, è ideale per gli appassionati di mountain bike che cercano un’avventura immersa nella bellezza selvaggia dell’isola.

Dettagli del Percorso

  • Punto di Partenza: Buggerru, un piccolo borgo minerario situato lungo la costa.
  • Punto di Arrivo: Spiaggia di Scivu, una delle spiagge più incontaminate della Sardegna, famosa per le sue dune e il mare cristallino.
  • Lunghezza: Circa 40 km (a seconda del percorso scelto).
  • Dislivello: Circa 950 metri, con salite impegnative e discese tecniche.
  • Durata: Tra 3 e 5 ore, a seconda della preparazione fisica e delle soste.

Descrizione del Percorso

  1. Partenza da Buggerru:
    • Si parte dal centro di Buggerru, seguendo la spiaggia fino a Portixeddu
    • I primi tratti offrono vedute spettacolari sulla costa e sul porto di Buggerru.
  2. Pa Portixeddu direzione Capo pecora:
    • Il percorso segue la costa con piste a strapiombo sul mare.
    • Il sentiero sterrato è ben segnalato, ma presenta alcune salite ripide.
  3. Passato Capo pecora si sale verso il rudere della vedetta e da li un lungo sentiero ci porterà verso la spiaggia di Scivu.





Consigli per l’escursione

  • Bicicletta: MTB con sospensioni adeguate, adatta a terreni misti e tecnici.
  • Equipaggiamento:
    • Casco obbligatorio.
    • Kit di riparazione e camera d’aria di scorta.
    • Zaino con acqua (almeno 2 litri), snack energetici e crema solare.
  • Preparazione Fisica: Il percorso è adatto a ciclisti con una buona preparazione, dato il dislivello e i tratti tecnici. Prestare molta attenzione alle parti esposte dei sentieri. Meglio scendere e camminare un po’ piuttosto che rischiare inutilmente. Sicuramente il panorama ripagherà di ogni sforzo…
  • Periodo Consigliato: Primavera e autunno sono le stagioni ideali, per temperature miti e assenza di caldo eccessivo.

Per informazioni o consigli contattateci:

info@raccontidisardegna.it

social@raccontidisardegna.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *