Escursioni a piedi,  Natura

Buggerru – Galleria Henry

La Galleria Henry è una delle attrazioni principali di Buggerru, un piccolo borgo minerario situato lungo la costa sud-occidentale della Sardegna. Si tratta di un importante sito storico legato al passato minerario della regione, particolarmente alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo, quando l’industria estrattiva rappresentava un elemento fondamentale dell’economia locale.

Cosa è la Galleria Henry

La Galleria Henry è una galleria mineraria lunga circa 1 chilometro, costruita nel 1865 per facilitare il trasporto dei materiali estratti dalle miniere della zona. Il nome deriva da Benjamin Henry, un ingegnere britannico che introdusse nuove tecnologie per ottimizzare l’estrazione e il trasporto dei minerali, in particolare il piombo e lo zinco. La galleria era parte integrante del complesso minerario di Planu Sartu, una delle miniere più importanti di Buggerru.

Un Percorso Tra Storia e Natura

Oggi, la Galleria Henry è aperta ai visitatori come parte di un itinerario turistico e culturale. Il percorso permette di immergersi nella storia mineraria, esplorando la galleria a piedi o a bordo di un piccolo trenino, se disponibile. Durante la visita, si possono osservare:

  • Vecchi binari e carrelli utilizzati per il trasporto dei minerali.
  • Sistemi di illuminazione e ventilazione storici.
  • Splendide vedute panoramiche sulla costa e sul mare cristallino, che rendono questa esperienza particolarmente suggestiva.

La Memoria del Lavoro Minerario

Oltre al fascino naturalistico, la visita alla Galleria Henry è anche un’opportunità per riflettere sulle dure condizioni di lavoro dei minatori che vi operavano. La storia di Buggerru è segnata da episodi di grande significato storico, come il famoso “sciopero di Buggerru” del 1904, che portò all’adozione delle prime misure di tutela dei lavoratori in Italia.

Informazioni per la Visita

  • Orari e Aperture: Verificare in anticipo gli orari di visita, che possono variare in base alla stagione.
  • Biglietti: Di solito è necessario prenotare l’accesso, soprattutto nei periodi di alta stagione.
  • Equipaggiamento: Si consiglia di indossare scarpe comode e una giacca, poiché la temperatura all’interno della galleria può essere fresca.

La Galleria Henry è una tappa imperdibile per chi visita Buggerru, combinando storia, cultura e un’immersione unica nella bellezza paesaggistica della Sardegna.




Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *